top of page

DIDATTICA

IMG-6407_edited.jpg

Nella Scuola di Musica del Trasimeno gli allievi crescono sia musicalmente che tecnicamente attraverso la musica d’insieme e le produzioni concertistiche.

Già nel corso di propedeutica musicale i bambini, fin dai 3 anni, acquisiscono competenze ritmico-melodiche giocando, suonando e cantando in gruppo, affiancando a questo corso di gruppo le lezioni individuali di strumento. Dagli 8 anni seguono il corso di teoria e solfeggio, che permette loro di sviluppare competenze teoriche nonché ritmiche e vocali, grazie anche a numerosi progetti corali. Parallelamente alle lezioni individuali di strumento i bambini sono inseriti, a seconda dell’età e dello strumento suonato, nel gruppo dei Piccoli Archi, dei Minifiati, di chitarre o nell'orchestra Junior. Successivamente entrano a far parte dell'Ensemble di archi, del gruppo dei fiati e dell'Orchestra giovanile e di vari gruppi cameristici, anche autogestiti. I vari gruppi partecipano poi ad eventi e concerti durante tutto l’anno.

bottom of page